Le erbe
L’azienda RASELLI produce un’ampia selezione di erbe aromatiche.
Le piante vengono accudite con passione dalle persone che ne seguono tutta la fase di crescita per poi essere raccolte a mano, o con l’ausilio di macchinari, ed essiccate con cura, sminuzzate, miscelate e confezionate.
Le piante vengono lavorate nell’Erboristeria Biologica RASELLI.

Le caratteristiche delle nostre erbe svizzere di montagna

Achillea Millefoglia
Fin dall’antichità, l’achillea millefoglia è molto apprezzata soprattutto dalle donne per i suoi benefici contro dolore e crampi.
Questa pianta ha proprietà cicatrizzanti e agisce come leggero analgesico, ad esempio contro i dolori mestruali.

Arnica
L’arnica è una pianta che cresce soprattutto in montagna ed è caratterizzata dai suoi fiori di un giallo intenso.
I fiori colorati della calendula conferiscono una nota particolare a ogni miscela di erbe. L’infuso di calendula è inoltre molto utile contro il mal di testa.
La camomilla è nota per il suo effetto calmante. La tisana di camomilla è efficace contro l’insonnia e i dolori addominali.
I fiori celesti del fiordaliso non sono solo belli, ma hanno anche la capacità di dare sollievo in caso di disturbi allo stomaco e alle mucose.

Girasole
Il girasole è un potente energetico. Preparato come tisana, rinforza le difese immunitarie e i semi hanno un effetto rivitalizzante.
La tisana di malva esplica un’azione curativa soprattutto in caso di infiammazione delle vie respiratorie.
La melissa ha un gradevole e rinfrescante profumo di limone ed esercita un’azione calmante sui nervi tesi.

Menta citrata
La menta citrata appartiene alla famiglia della menta e si distingue per il suo delicato profumo di arancia.
La menta gentile è più piacevole e delicata degli altri tipi di menta e profuma di mela e di menta.
Il profumo rinfrescante e il gusto del mentolo rinvigoriscono lo spirito. Una tisana di menta piperita, inoltre, calma i disturbi di stomaco.
Le tisane all’ortica stimolano l’appetito e il metabolismo. Purifica, drena e depura l’organismo.
La piantaggine cresce ovunque e ha straordinarie proprietà lenitive in caso di punture di insetti. Come tisana, calma i disturbi delle vie respiratorie e rinforza le difese immunitarie.
Tradotto liberamente dal latino, “salvia” significa “pianta curativa”. Una tisana di foglie di salvia allevia i sintomi di mal di gola, tosse e raucedine.
L’uso della stella alpina come pianta officinale in caso di problemi digestivi e di stomaco vanta una lunga tradizione

Timo citrato
Oltre al delicato aroma di limone, il timo citrato esplica anche effetti curativi. Ad esempio, combatte gli stati infiammatori e dà sollievo in caso di tosse e asma.
Il timo è il vero tuttofare delle piante officinali. Le sue virtù principali sono l’effetto antinfiammatorio e l’azione benefica sull’apparato respiratorio.
La tisana di verbena è aromatica e benefica, combatte lo stress e i crampi e agisce sul corpo, sull’anima e sullo spirito.
La verga d’oro è nota in particolare per il suoi effetti benefici sui reni e sulle vie urinarie.